top of page

I capelli in gravidanza

  • Elisacares
  • 3 giu 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 28 giu 2019

Il ruolo degli ormoni

ree

Durante la gravidanza, generalmente i capelli di una donna tendono a comparire più belli e luminosi grazie agli ormoni estrogeni che li rinforzano, che regolano la produzione di sebo ed evitano l’imbiancamento. A tutto ciò si aggiunge l’azione della prostaciclina, sostanza vasodilatatoria, prodotta principalmente nella parete di arterie e vene e contenuta nella placenta, che stimola la crescita dei capelli.


Subito dopo il parto, invece, la situazione cambia, sempre per effetto di prostaciclina ed estrogeni, e i capelli tendono a cadere, soprattutto nelle donne che allattano.

Tutto ciò è facilmente risolvibile in qualche settimana grazie all’aiuto dell’alimentazione: consuma cibi ricchi di vitamine, come frutta e verdura; di sali minerali, come cereali, frutta secca e carne rossa, e di aminoacidi solforati presenti nell’uovo e nei legumi.


Si consiglia anche una stimolazione del microcircolo, tramite massaggi al cuoio capelluto.

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page